FIFO Sanità organizza un importante momento formativo dedicato al Regolamento 2017/745 sui Dispositivi Medici (MDR), con l’obiettivo di fornire un aggiornamento completo sullo stato di attuazione, le criticità ancora presenti e le ultime novità a otto anni dalla sua entrata in vigore.
Il webinar, strutturato in 2 giornate, il 7 e il 14 aprile, con moduli tematici con sessioni di domande e risposte, rappresenta un’opportunità essenziale per le aziende che operano nel settore dei dispositivi medici per chiarire dubbi e approfondire aspetti specifici della normativa.
Programma del webinar
Il programma formativo affronterà quattro aree tematiche fondamentali:
- SITUAZIONE ATTUALE MDR 2017/745 E OBBLIGHI DEGLI OPERATORI ECONOMICI
Analisi dello stato di implementazione del regolamento e focus sugli obblighi che ricadono sui diversi operatori della filiera. - EUDAMED E UDI
Aggiornamenti sulla banca dati europea dei dispositivi medici e sul sistema di identificazione unica dei dispositivi. - IL FASCICOLO TECNICO DI PRODOTTO IN ACCORDO A MDR 2017/745
Approfondimento sui requisiti della documentazione tecnica e sulla struttura del fascicolo secondo la normativa vigente. - LA VALUTAZIONE CLINICA, LA SORVEGLIANZA POST MARKET E IL POST MARKET CLINICAL FOLLOW UP
Focus sugli aspetti clinici, di monitoraggio e follow-up richiesti dal regolamento.
Al termine di ciascun modulo, i partecipanti potranno interagire direttamente con il relatore per chiarire dubbi o richiedere approfondimenti. La formula interattiva è stata pensata per massimizzare l’efficacia formativa, consentendo ai partecipanti di ottenere risposte concrete alle proprie necessità operative.
Relatore
Il webinar sarà condotto dal Dott. Sebastiano Lodi, professionista con oltre vent’anni di esperienza nel settore dei dispositivi medici. Il suo percorso professionale include significative esperienze in aziende produttive e società di consulenza, oltre a collaborazioni con Organismi Notificati per attività di audit e formazione, garantendo così una visione completa delle tematiche affrontate.
Come partecipare
La partecipazione al webinar è gratuita e riservata agli associati FIFO. Per iscriversi, CLICCARE QUI.
Il link per l’accesso al webinar verrà inviato all’indirizzo email indicato nella registrazione.