Importazione di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
Protocollo d’Intesa Agenzia Dogane e Monopoli
Il direttore generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, e il presidente della Federazione Nazionale Fornitori Ospedalieri di Beni e Servizi (Fifo-Confcommercio), Massimo Riem, hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a facilitare l’approvvigionamento di materiale sanitario destinato ai soggetti che operano nel SSN.
L’obiettivo del protocollo è quello di semplificare, razionalizzare ed efficientare la filiera di distribuzione delle forniture ospedaliere, assicurando che anche in un periodo emergenziale come quello attuale vi siano a disposizione congrue scorte idonee a coprire le esigenze di approvvigionamento degli ospedali, evitando al contempo che, da un lato, la gestione di tali scorte e, dall’altro, le carenze di materiali che si avrebbero in assenza delle stesse, possano alimentare pressioni speculative sui loro prezzi. Adm provvederà, tramite proprie direttive interne, a garantire che gli ordini effettuati in base al presente protocollo siano sdoganati con le procedure più celeri a disposizione fornendo la necessaria assistenza amministrativa.
Protocollo d’Intesa Presidenza del Consiglio dei Ministri
Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissario Straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 e ConfCommercio – FederDistribuzione – ANCD Conad.
Criteri per la fornitura dei dispositivi di protezione
Nota del Presidente Riem.
Di recente ci siamo trovati ad assistere sgomenti al proliferare di società e gruppi di imprese sorte dal nulla che, sulla spinta indotta dalla situazione emergenziale, si sono candidate improvvidamente a risolvere come per incanto (pur non possedendo né le qualifiche necessarie, né una comprovata esperienza nel settore) i problemi dell’eccezionale domanda esplosa nel Ns. Paese sia per l’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale che per i dispositivi medici utili a fronteggiare la pandemia in atto.” É quanto dichiara in una nota Massimo Riem, presidente della F.I.F.O. Federazione Italiana Fornitori Ospedalieri – Confcommercio.
“Le Nostre Aziende, che vantano una forte vocazione territoriale – prosegue Riem – si sono poste al fianco dei presidi e delle strutture sanitarie locali, ma questo rapporto è stato ostacolato dalla presenza di alcune norme contenute in alcuni provvedimenti adottati nel corso dell’emergenza la cui ratio è evitare l’acquisto massivo a fini speculativi, con rivendita allo Stato o sul mercato dei dispositivi di protezione necessari a fronteggiare il Covid-19 ad un prezzo esorbitante. Chiediamo che le Autorità preposte all’approvvigionamento del materiale COVID selezionino sulla base di procedure “snelle”, ma regolate da una serie di “criteri oggettivi” che diano garanzia di professionalità e di una comprovata esperienza nel settore.”