Cessioni Crediti Sanitari
Calendario
Calendario
Payback, FIFO: “Bene la proroga e la rateizzazione dell’Emilia-Romagna. Il dialogo con le imprese è la strada maestra, il Governo prenda esempio”
Comunicato stampa sulla decisione dell’Emilia Romagna di prorogare e rateizzare le richieste di payback inviate alle imprese.
Payback, Belviso: “Positiva l’apertura di Fedriga, Regioni amiche delle imprese. La sentenza della Consulta non pone la parola fine”
Accogliamo positivamente le dichiarazioni di Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sul tema del payback applicato ai dispositivi medici”.
10 Motivi per Associarsi a FIFO Sanità

Una forte rappresentanza istituzionale a livello nazionale (es. accordo con Agenzia delle Dogane, battaglia contro il payback, battaglia contro la tassa dello 0,75%).
Una forte rappresentanza istituzionale a livello regionale (es. contrasto alle derive della centralizzazione degli acquisti pubblici penalizzanti le PMI, contrasto ai ritardati pagamenti, campagna vaccinale).
Un Codice Etico, vincolante per gli Associati, che rappresenta un’efficace garanzia imprese, medici e pubblici amministratori.
Con un’unica iscrizione, la doppia associazione a FIFO nazionale e all’AsFO della propria regione.

Le apposite convenzioni e agevolazioni stipulate da FIFO Sanità e da Confcommercio.
La solida assistenza sindacale assicurata dagli uffici di Confcommercio (es. licenziamenti, conciliazioni, arbitrati).

Servizi di Factoring per lo smobilizzo dei crediti verso il SSN, o di eventuale loro gestione in outsourcing, a condizioni vantaggiose rese possibili da specifici accordi riservati alle Imprese Associate.
Servizi di informazione e aggiornamento su temi di interesse.
L’accesso, dal sito web della Federazione, a un’area intranet dedicata a imprenditori e imprese che cerchino partner per progetti di natura commerciale, industriale, di investimento, innovazione, ecc.